Optitex sponsor gold e relatore all’IT4Fashion 2016: “3D Changing Fashion”
Milano, Italia, 18 Aprile 2016 – Optitex, azienda leader di soluzioni software CAD 2D e 3D per il fashion, è lieta di annunciare la sua sponsorizzazione Gold all’edizione 2016 dell’IT4fashion– il più grande convegno in Italia per le tecnologie ICT a supporto del settore moda. Quest’anno l’evento si terrà dal 20 al 22 Aprile a Firenze presso la Manifattura Tabacchi. I visitatori potranno incontrare il team allo Stand G6 per conoscere tutte le novità della piattaforma integrata 2D/3D di Optitex.
Poichè il 3D è la tecnologia che attualmente ha il maggior impatto su tutto il settore del fashion, Asaf Landau, CEO di Optitex presenterà un discorso in plenaria Mercoledì 20 Aprile alle ore 14.30 dal titolo “3D is Changing Fashion”. Tutti i partecipanti potranno così conoscere dove si sta dirigendo l’industria della moda e l’importanza della creazione e dell’uso di capi 3D digitali in tutto il processo del settore: dal design allo sviluppo del prodotto, merchandising, vendite fino al coinvolgimento del consumatore finale.
“La tecnologia ha creato sempre nuove opportunità per il fashion per essere più tempestivi, efficienti e accessibili ai clienti. Il 3D sta offrendo ai brand capacità mai avute sino ad ora e sta accelerando tutti i processi del time-to-market dando loro il vantaggio di predere decisioni in tempi sino ad ora impensabili”, afferma Asaf Landau, CEO di Optitex. “Siamo entusiasti di sponsorizzare il più grande evento in Italia in questo settore perchè l’Italia è il fulcro della moda su scala mondiale e nello stesso tempo base della filiale europea di Optitex.”
“IT4Fashion rappresenta una grande opportunità per tutti i professionisti del settore per conoscere le ultime novità e i trend di mercato e per Optitex l’occasione di condividere il nostro costante supporto a brand e retailer per rivoluzionare il modo di sviluppare, produrre e commercializzare nel fashion,” dice Antonio Sgroi, Country Manager Optitex Italy.
A causa della repentina evoluzione dei trend di mercato, le aziende nel settore stanno riflettendo su come gestire al meglio il time-to-market. In questa occasione speciale Under Armour, l’azienda statunitense leader nello sportswear condividerà con il pubblico la sua esperienza di successo con il 3D usato per creare prototipi virtuali riducendo tempi e costi oltre a creare prodotti che rispondono esattamente alle necessità degli atleti. Optitex spiegherà anche il suo impegno nel mondo accademico e nella preparazione dei giovani talenti di domani per stare al passo con il progresso tecnologico grazie a soluzioni 2D/3D sviluppate per essere più innovativi e ottenere grandi risultati in termini economici e formativi.
I partecipanti potranno anche incontrare il team Optitex allo stand G6 per approfondimenti e consulenze e per conoscere le ultilme novità della release in uscita O/15.5 che includono aggiornamenti della renderizzazione fotorealistica, l’applicazione Optitex Digital Collection e altri miglioramenti 2D e 3D, funzionalità integrate su pieghe e cuciture, nesting automatico e lo strumento di pianificazione della produzione con il Cutplan.
Per saperne di più, fissare un incontro con il team Optitex all’It4fashion, cliccare qui o contattare pr@optitex.com per eventuali dettagli stampa.
About Optitex
Optitex, multinazionale leader nella progettazione modelli per il mercato internazionale dell’abbigliamento e della pelletteria, fornisce alle aziende le soluzioni tecnologiche per rivoluzionare il modo di creare, produrre e commercializzare i loro prodotti.
Optitex è il principale fornitore di una piattaforma software integrata 2D/3D che consente ai clienti di progettare rapidamente capi 3D fotorealistici. Brand, retailer e produttori ora possono vedere le proprie collezioni in tutti i modelli e varianti colore con mesi di anticipo, sfruttando i modelli digitali per migliorare la collaborazione interna ed esterna all’azienda e commercializzare in modo più efficace incrementando le vendite. Fin dalla sua nascita nel 1988, il team Optitex lavora per mantenere all’avanguardia del progresso tecnologico migliaia di aziende e decine di migliaia di utilizzatori, consentendo loro di ridurre sensibilmente il time-to-market e contenere i costi, migliorandone il vantaggio competitivo.